Piatto della vecchia cucina di Portovenere
Il polpo va fatto bollire, liberato dalla pellicina, e messo, a tocchetti, per 15/20 minuti in aceto bianco e poca acqua.
Asciugato si tritura nel frullatore (anticamente si pestava al mortaio) sino a farne una pasta.
La stessa va bene amalgamata in padella, a caldo, con salsa di prezzemolo, aglio, olio, aceto, capperi e pepe.
Indispensabile riposo 24 ore.
Si conserva sott’olio e si spalma su crostini (anticamente gallette) per aperitivi accompagnato da olive liguri. Può essere usata con aggiunta di olio e salsa di pomodoro, come base di un ottimo sugo per la pasta.
Vi aspettiamo al nostro ristorante per farvi assaggiare la nostra versione.
Garantitevi un pranzo o una cena bevande incluse con i dining bond.
Per info, prenotazioni o solo per salutarci: +39 328 4688876